L'efficacia di pulizia dell'aspirapolvere con sacchetto polvere si riduce.
Le vie di aspirazione sono ostruite.
Sono stati aspirati oggetti voluminosi (p.es. foglie grandi di piante) e questo causa l'ostruzione delle vie di aspirazione. Poiché l'aria non fuoriesce in modo ottimale, l'involucro si riscalda.
Staccare la bocchetta universale, il tubo, l'impugnatura e il tubo telescopico.
Le parti grosse che si sono incastrate nel tubo flessibile oppure nel tubo telescopico possono essere spinte all'esterno con un oggetto lungo (p.es. il manico di una scopa) con attenzione nella direzione della bocchetta universale.
Dall'impugnatura spesso si riescono a estrarre oggetti incastrati.
Il sacchetto polvere è pieno e/o i filtri sono ostruiti.
La potenza aspirante diminuisce se il sacchetto polvere è pieno, il filtro uscita aria e/o il filtro protezione motore sono ostruiti.
Spegnere l'aspirapolvere con il tasto a pedale On/Off.
Estrarre la spina dalla presa elettrica.
I pori ostruiti riducono la potenza aspirante dell'aspirapolvere.
Smaltire l'intero sacchetto. Non utilizzarlo più volte.
Sostituire il sacchetto polvere, il filtro uscita aria o il filtro protezione motore se necessario:
Il sacchetto deve essere sostituito quando la finestrella che indica il grado di saturazione si colora completamente di rosso.
Sostituire il filtro protezione motore quando si apre una nuova confezione di sacchetti polvere. Ogni confezione di sacchetti polvere Original Miele contiene un filtro protezione motore, ogni confezione grande quattro filtri protezione motore.
Il filtro uscita aria in dotazione varia a seconda del modello di aspirapolvere:
a AirClean: sostituire questo filtro uscita aria ogni volta che si apre una nuova confezione di sacchetti polvere. Ogni confezione di sacchetti polvere Original Miele contiene un filtro uscita aria AirClean, ogni confezione grande quattro filtri uscita aria AirClean.
b Filtro AirClean Plus 50 (azzurro): sostituire il filtro uscita aria dopo ca. un anno. Si consiglia di annotare la data sul filtro uscita aria.
c Silence AirClean 50 (grigio), d Active AirClean 50 (nero)*, e HEPA AirClean 50 (bianco)*: sostituire questi filtri uscita aria quando la spia dell'indicatore di sostituzione del filtro uscita aria timestrip® è completamente rossa. La spia si accende dopo ca. 50 ore di funzionamento, che corrispondono in media a un anno di utilizzo. Si può continuare a utilizzare l'aspirapolvere anche senza sostituire il filtro. Tenere presente però che la potenza aspirante diminuisce e il filtraggio è meno efficiente.
* Per i modelli C1, S2xxx, S3xx, S4xx, S5xx, S6xx, S7xx, S8xx: Active AirClean 30 (nero), HEPA AirClean 30 (bianco).
Tenere premuti i tasti di sblocco ai lati del bocchettone di aspirazione e sganciare il bocchettone dall'apertura di aspirazione.
Sollevare il tasto di sblocco e aprire il coperchio del vano polvere verso l'alto fino all'aggancio.
Contemporaneamente il sacchetto si chiude in automatico, così da impedire la fuoriuscita di polvere.
Afferrare il sacchetto polvere per la linguetta e sfilarlo dalla sede.
Se necessario, sostituire il filtro protezione motore:
Aprire il telaio del filtro ed estrarre il filtro protezione motore consumato afferrandolo nel punto pulito.
Inserire un nuovo filtro protezione motore.
Richiudere il telaio.
Inserire il nuovo sacchetto polvere nella sua sede fino all'aggancio percettibile. Lasciare piegato il sacchetto polvere, così come lo si preleva dalla confezione.
Sostituire il filtro uscita aria se necessario. Assicurarsi che sia sempre inserito un solo filtro uscita aria.
Filtro uscita aria AirClean:
Premere lo sbloccaggio della griglia filtro e aprirla fino allo scatto.
Estrarre il filtro uscita aria AirClean consumato afferrandolo sulle due superfici pulite.
Inserire il nuovo filtro uscita aria AirClean.
Chiudere la griglia del filtro.
Filtro uscita aria AirClean Plus 50, Silence AirClean 50, Active AirClean 50* e HEPA AirClean 50*:
* Per i modelli C1, S2xxx, S3xx, S4xx, S5xx, S6xx, S7xx, S8xx: Active AirClean 30 (nero), HEPA AirClean 30 (bianco).
Sollevare il filtro uscita aria ed estrarlo.
Inserire il nuovo filtro uscita aria e premerlo verso il basso.
Quando si utilizzano i filtri c Silence AirClean 50 (grigio), d Active AirClean 50 (nero)*, e HEPA AirClean 50 (bianco)*, premere la spia dell'indicatore di sostituzione del filtro uscita aria timestrip®.
* Per i modelli C1, S2xxx, S3xx, S4xx, S5xx, S6xx, S7xx, S8xx: Active AirClean 30 (nero), HEPA AirClean 30 (bianco).
Danni causati dallo sporco presente nel vano polvere.
A causa di un sacchetto polvere non correttamente agganciato, grandi quantità di polvere possono giungere nel vano polvere e danneggiare i componenti.
Prima di chiudere il coperchio del vano polvere, accertarsi che il sacchetto polvere sia inserito con un aggancio percettibile.
Un nottolino di arresto impedisce di chiudere il coperchio del vano polvere se manca l'apposito sacchetto.
Non agire con forza.
Chiudere il coperchio del vano polvere fino allo scatto del blocco facendo attenzione a non impigliare il sacchetto polvere.
Infilare il bocchettone di aspirazione del tubo aspirante flessibile nell'apertura di aspirazione dell'aspirapolvere finché si incastra percettibilmente. A seconda del modello, far coincidere le guide di inserimento delle due parti.
È possibile acquistare gli accessori originali Miele in internet nello shop online di Miele, presso il servizio di assistenza tecnica Miele oppure presso il rivenditore specializzato Miele.
Se si utilizza la turbospazzola: la turbospazzola è ostruita.
Spegnere l'aspirapolvere con il tasto a pedale On/Off.
Estrarre la spina dalla presa elettrica.
Disporre l'elettrospazzola con il lato inferiore rivolto verso l'alto su una superficie piana e pulita per eliminare fili e capelli.
Sul rullo spazzola è prevista un'apposita scanalatura per infilare le forbici.
Tagliare con le forbici fili e capelli che si sono arrotolati sul rullo spazzola.
I fili e i capelli tagliati vengono infine aspirati dall'aspirapolvere.
Se si utilizza la turbospazzola: il numero di giri della turbospazzola diminuisce.
La turbospazzola è azionata dal flusso di aspirazione dell'aspirapolvere. Con tappeti a trama fitta, il numero di giri della turbospazzola può diminuire perché l'apertura di aspirazione è circondata in modo così fitto dal pelo del tappeto che il flusso di aspirazione non può più fluire. L'effetto della spazzolatura potrebbe quindi non essere soddisfacente.
STB 305 TurboTeQ:
In questo caso, aprire il regolatore aria secondaria ruotando il simbolo della spazzola grande verso il segno del cerchio (sezione superiore dell'immagine).
In tutti gli altri casi, il regolatore aria secondaria deve essere chiuso, in modo che l'intera potenza aspirante dell'aspirapolvere agisca sul pavimento.
Chiudere il regolatore aria secondaria ruotando il simbolo della spazzola piccola verso il segno del cerchio (sezione inferiore dell'immagine).
STB 201/STB 205:
In questo caso, aprire il regolatore aria secondaria spostando il segno della linea sul cursore sul simbolo della spazzola grande (sezione sinistra dell'immagine).
In tutti gli altri casi, il regolatore aria secondaria deve essere chiuso, in modo che l'intera potenza aspirante dell'aspirapolvere agisca sul pavimento.
Chiudere il regolatore aria secondaria spostando il segno della linea sul cursore sul simbolo della spazzola piccola (sezione destra dell'immagine).
Istruzione d'uso
Qui troverete le istruzioni d'uso dei vostri elettrodomestici Miele.