Steelco si rafforza: una joint venture per espandere la presenza di Miele nei settori farmaceutico e delle applicazioni mediche

Spreitenbach, 28 novembre 2023. – Nell’ottica di una ulteriore espansione della propria Business Unit Professional in ambito farmaceutico e delle applicazioni mediche, Miele conferisce la sua affiliata italiana Steelco Group in una joint venture con il gruppo industriale svizzero Metall Zug AG. Da parte sua, Metall Zug contribuisce con entrambe le sue società Belimed: Infection Control e Life Science. Steelco è stata fondata nel 2001 e dal 2017 è parte di Miele. Sia Steelco che Belimed sono attive nella produzione di sistemi per il lavaggio, la disinfezione e la sterilizzazione in ambito ospedaliero, della ricerca biomedica, delle applicazioni farmaceutiche e biotecnologiche. Grazie alla combinazione in un portafoglio comune di prodotti e servizi, le due aziende ambiscono divenire uno dei fornitori più innovativi, affidabili e orientati al cliente del settore. L'accordo per la joint venture, a cui Miele partecipa per il 67 % e Metall Zug per il 33 %, è stato firmato il 27 novembre e sarà perfezionato una volta ottenute le necessarie autorizzazioni normative.

Accedere al comunicato stampa
 

Premiate le Risorse Umane: Miele è uno dei migliori datori di lavoro in Svizzera

Crissier, 23 novembre 2023 – Eccellente gestione del personale: oltre al certificato “Top Employer”, che attualmente è detenuto solo da circa 30 aziende in tutto il Paese, Miele Svizzera ha ottenuto altri due marchi di qualità nel settore delle Risorse Umane. L’azienda a conduzione familiare è stata riconosciuta per la prima volta come “Friendly Work Space” da Promozione Salute Svizzera. Questo marchio viene assegnato alle aziende che dispongono di una gestione sistematica della salute in azienda e di condizioni quadro ottimali per la salute del personale. Miele ha anche ricevuto il sigillo di qualità “Top Company” da kununu per la terza volta consecutiva. È il sigillo per i datori di lavoro più conosciuto in Svizzera, Germania e Austria e solo circa il 5 % delle aziende lo riceve. L’azienda leader nella produzione di elettrodomestici premium ha quindi ottenuto un totale di tre marchi di qualità nel settore delle Risorse Umane ed è uno dei migliori datori di lavoro in Svizzera.

Accedere al comunicato stampa
 

Eleganza nera opaca – Miele presenta una serie di elettrodomestici da incasso in un nuovo colore

Crissier, 20 novembre 2023 – Il nero è diventato un colore da cui non si può più prescindere se si desidera un arredamento di pregio per la propria casa. Nessun’altra tonalità è così elegante, intramontabile e facile da abbinare a quasi tutti gli stili abitativi, a vari materiali e a molti colori. Particolarmente richieste sono le superfici nere opache. Miele presenta ora una serie completamente nuova di elettrodomestici da incasso in un elegante nero ossidiana opaco con un forno, un forno combinato con le microonde, un forno a vapore combinato, un cassetto scaldavivande e un cassetto per sottovuoto, una macchina da caffè da incasso e un’enoteca. L’assortimento è completato da piani cottura a induzione e cappe aspiranti.

Accedere al comunicato stampa
 

Miele raggiunge il proprio obiettivo climatico prima del previsto

Spreitenbach, Novembre 2023. – Nel 2022 Miele è riuscita a ridurre le proprie emissioni dirette e indirette di CO2 del 52% rispetto al 2019, aumentando al contempo il volume di produzione. Il gruppo a conduzione familiare presenta questi e altri dati chiave nel suo ultimo Sustainabilty Update. Con questo risultato, Miele è in anticipo rispetto all’obiettivo autoimposto di ridurre entro il 2030 le proprie emissioni (scope 1) e quelle per la fornitura di energia (scope 2) del 50% rispetto al 2019. Grazie ai suoi apparecchi particolarmente efficienti sul piano energetico, Miele è in anticipo anche nella fase di utilizzo dei suoi prodotti (scope 3.11), con un risparmio dell’8,2%. In collaborazione con #NOISIAMOILFUTURO, un progetto di SvizzeraEnergia, Miele si impegna in particolare a sensibilizzare la Svizzera su come gli e le utenti possono risparmiare energia nella loro vita quotidiana. In qualità di sponsor di Mode Suisse e dell’“annabelle x Miele Swap”, Miele vuole inoltre mostrare che esiste un’altra strada rispetto alla fast fashion, una strada a favore di una cura della biancheria sostenibile.

Accedere al comunicato stampa