Conservare il vino alla giusta temperatura
Conservare i vini a una temperatura ottimale compresa tra 6 e 18 °C. Se si desidera conservare insieme vini rossi e bianchi, selezionare una temperatura compresa tra 12 e 14 °C. Questa temperatura è adatta a vini bianchi e rossi. I vini rossi andrebbero tirati fuori e aperti almeno 2 ore prima di essere consumati, per consentire al vino di ossigenarsi e di esprimere il proprio aroma.
Una temperatura di conservazione troppo elevata (superiore ai 22 °C) provoca un rapido invecchiamento del vino, tanto da non potere più sviluppare gli aromi. A una temperatura di conservazione troppo bassa (inferiore a 5 °C) invece il vino non può invecchiare in modo ottimale.
Al caldo il vino si dilata, al freddo si restringe: le oscillazioni di temperatura generano uno stress per il vino che ne interrompe l'invecchiamento. Perciò è molto importante assicurare un mantenimento della temperatura pressoché privo di oscillazioni.
Nelle enoteche Miele con due o tre zone enoteca, è possibile conservare correttamente più tipi di vino contemporaneamente.
Ciò è possibile grazie alla piastra isolante fissa che divide il vano interno in due o tre zone di temperatura differenti.