CercaRicerca Rivenditore
Supporto per

Asciugatrice

Asciugatrice

Errore F66

Sul display dell'asciugatrice compare l'errore F66.

I filtri impurità sono sporchi.

Inquinamento ambientale a causa dell'errato smaltimento della lanugine.

Per evitare che la microplastica si diffonda nel sistema delle acque di scarico, la lanugine non deve giungere nello scarico.

La lanugine raccolta nel filtro impurità deve essere smaltita nel contenitore dei rifiuti domestici.

Suggerimento: la lanugine depositatasi può essere aspirata con l'aspirapolvere.

Pulire i filtri impurità come segue:

  • Aprire lo sportello.

  • Estrarre il filtro impurità tirandolo verso di sé | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Estrarre il filtro impurità superiore tirandolo verso di sé.

  • Rimuovere la lanugine dal filtro impurità | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Eliminare la lanugine (v. frecce).

  • Rimuovere la lanugine dalle superfici del filtro dell'asciugatrice | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Eliminare la lanugine (v. frecce) dalle superfici di tutti i filtri impurità e dal dispositivo forato che respinge la biancheria.

  • Ruotare la manopola gialla del filtro impurità inferiore | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Sul filtro impurità inferiore ruotare la manopola gialla nella direzione della freccia (fino alla battuta d'arresto).

  • Estrarre il filtro impurità inferiore tirandolo verso di sé | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Estrarre il filtro impurità (afferrandolo dalla manopola) verso di sé.

  • Aspirare il condotto dell'aria (aperture)| Pulizia e manutenzione | Asciugatrice Miele
  • Eliminare la lanugine dall'area che convoglia l'aria (aperture) con l'aspirapolvere e una bocchetta lunga.

Lavare i tutti filtri impurità con acqua:

  • Pulire le superfici lisce in plastica dei filtri impurità con un panno bagnato.

  • Risciacquare la superficie dei filtri sotto acqua calda corrente.

  • Scuotere i filtri impurità e asciugarli bene.

  • Filtri impurità ancora umidi possono generare anomalie nell'asciugatura.

  • Inserire il filtro impurità inferiore fino alla battuta di arresto e bloccare la manopola gialla.

  • Inserire il filtro impurità superiore fino alla battuta di arresto.

  • Chiudere lo sportello.

Il filtro zoccolo davanti allo scambiatore di calore è sporco.

Inquinamento ambientale a causa dell'errato smaltimento della lanugine.

Per evitare che la microplastica si diffonda nel sistema delle acque di scarico, la lanugine non deve giungere nello scarico.

Per raccogliere l'acqua di pulizia, detergere il filtro zoccolo in una bacinella o in un secchio.

Controllare e lavare il filtro zoccolo come segue:

  • Aprire lo sportellino dello scambiatore di calore | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Per aprire premere la superficie rotonda incava sullo sportellino dello scambiatore di calore.

    Lo sportellino si apre.

  • Estrarre il filtro zoccolo della maniglia | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Rimuovere il filtro zoccolo dalla maniglia.

    Estraendo il filtro zoccolo, il perno guida destro fuoriesce. Il perno guida impedisce allo sportellino di chiudersi senza il filtro zoccolo.

  • Estrarre il filtro zoccolo dalla maniglia | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Rimuovere la maniglia dal filtro zoccolo.

  • Lavare accuratamente e con cautela il filtro zoccolo sotto acqua corrente.

  • Far scorrere un getto di acqua in verticale sulla parte anteriore del filtro zoccolo | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Affinché i residui si stacchino più rapidamente dalla superficie, far scorrere un getto di acqua in verticale sulla parte anteriore del filtro zoccolo.

  • Facendo attenzione, di tanto in tanto strizzare il filtro zoccolo.

  • Suggerimento: posizionare il filtro zoccolo in piano nella bacinella o nel secchio.

  • Premere delicatamente il filtro zoccolo con la mano | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Per sciogliere efficacemente i residui più ostinati, premere delicatamente il filtro zoccolo con la mano, più volte.

  • Lavare e sciacquare completamente il filtro zoccolo finché non sono più visibili residui.

  • Strizzare di nuovo il filtro zoccolo con cautela, finché non fuoriesce più acqua.

  • Suggerimento: per assorbire l'acqua, posizionare il filtro zoccolo umido tra due asciugamani. Su una superficie piana, continuare a premere delicatamente con la mano sul filtro zoccolo. Il filtro zoccolo si asciuga più rapidamente.

  • Il filtro zoccolo non può essere inserito se è troppo bagnato.

    Altrimenti si verifica un guasto.

    Strizzare il filtro zoccolo con cautela.

  • Se un programma di asciugatura si interrompe con una segnalazione di guasto dopo aver inserito il filtro zoccolo, significa che il filtro era ancora troppo bagnato. Strizzare di nuovo il filtro zoccolo con cautela. Fare asciugare il filtro zoccolo all'aria.

  • Ostruzioni a causa di un filtro zoccolo danneggiato o chiuso.

    Lo scambiatore di calore si ostruisce e si può verificare un danno.

  • Servendosi di un panno inumidito rimuovere eventuale lanugine dalla maniglia.

  • Innestare il filtro zoccolo sulla maniglia | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Rimontare il filtro zoccolo sulla maniglia nella direzione corretta.

  • Aspirare lanugine e residui dallo scambiatore di calore | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Pericolo di ferirsi con le alette di raffreddamento affilate.

    Potrebbero essere taglienti.

    Non toccare le alette di raffreddamento con le mani.

  • Controllare che non si sia accumulata della lanugine sullo scambiatore di calore.

  • Eliminare la lanugine eventualmente presente.

  • Danni causati dalla pulizia errata dello scambiatore di calore.

    Se le alette di raffreddamento sono danneggiate o piegate, l'asciugatrice non asciuga più a sufficienza.

    Pulirle con l'aspirapolvere e con un pennello per mobili. Passare il pennello per mobili delicatamente e senza applicare pressione sulle alette di raffreddamento dello scambiatore di calore.

  • Aspirare la lanugine e i residui.

  • Inserire il filtro zoccolo nell'asciugatrice | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Inserire il filtro zoccolo completamente.

    Contemporaneamente si inserisce il perno guida destro.

  • Per catturare eventuali particelle o lanugine, gettare il contenuto della bacinella o del secchio facendolo passare attraverso un filtro.

  • Gettare il filtro nella spazzatura dei rifiuti domestici.

  • Servendosi di un panno inumidito rimuovere eventuale lanugine | Pulizia e manutenzione | Asciugatrici Miele
  • Servendosi di un panno inumidito rimuovere le eventuali impurità. Non danneggiare la guarnizione in gomma.

  • Chiudere lo sportellino dello scambiatore di calore.

L'asciugatrice è sovraccarica a causa dell'eccessiva biancheria introdotta.

Togliere una parte della biancheria.

Riavviare il procedimento.

La griglia di aerazione sotto lo sportello è ostruita.

Rimuovere gli oggetti che ostruiscono la griglia di aerazione sotto lo sportello.

L'aerazione e lo sfiato non sono sufficienti (p.es. perché il luogo di posizionamento è molto piccolo). Per questo la temperatura ambiente è aumentata molto.

Per le asciugatrici a condensazione, tenere conto anche di quanto segue:

Durante l'asciugatura aprire una porta o una finestra, affinché possa circolare l'aria.

Il filtro zoccolo è incrostato.

Immagine 4

Se per il lavaggio è stato utilizzato troppo detersivo, si possono formare delle incrostazioni bianche sui bordi e sul lato anteriore del filtro zoccolo, v. immagine 4.

Lavare il filtro zoccolo in lavatrice separatamente senza detersivo a max. 40 °C con un numero di giri in centrifugazione di max. 600 giri/min.

Il filtro zoccolo è deformato o danneggiato.

Immagine 5

Se il filtro zoccolo è stato pulito in modo non corretto oppure è molto vecchio, si può deformare o rompere, v. immagine 5. Il filtro zoccolo non ha più tenuta. Le impurità finiscono non filtrate nello scambiatore di calore.

Sostituire il filtro zoccolo.

Il filtro zoccolo può essere acquistato nello shop online di Miele.

Si è verificato un errore tecnico.

Rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.

Media aggiuntivi

Riproduzione video
Istruzione d'uso

Istruzione d'uso

Qui troverete le istruzioni d'uso dei vostri elettrodomestici Miele.
Maggiori informazioni
Prenotare il tecnico

Prenotare il tecnico

Siamo lieti di accogliere il vostro ordine di riparazione online
Pianificate una visita
Modulo di contatto

Modulo di contatto

Comunicateci il vostro problema utilizzando il nostro modulo di contatto. Il servizio di assistenza Miele vi risponderà al più presto.
Per il modulo di contatto