CercaRicerca Rivenditore
Supporto per

Macchine per il caffè

Macchine per il caffè

Latte non aspirato (CM 6xxx, CM 7xxx)

Il latte non viene aspirato (spruzzi/schizzi) (CM 6xxx, CM 7xxx).

L'elemento di collegamento del Cappuccinatore (ugello fuoriuscita vapore) non è pulito.

La copertura in acciaio inossidabile dell'erogatore centrale non è adatta al lavaggio in lavastoviglie.

Lavare la copertura in acciaio inossidabile dell'erogatore centrale esclusivamente a mano con acqua calda e un po' di detersivo per piatti.

Tutti gli altri componenti sono adatti al lavaggio in lavastoviglie.

Spostare l'erogatore centrale completamente verso il basso. Togliere la copertura in acciaio inossidabile spostandola in avanti.

Sfilare l'unità di erogazione spostandola in avanti.

Ruotare la parte superiore con la sede per il condotto del latte. Sfilare la parte superiore (1).

Rimuovere anche il pezzo a Y (2).

Svitare gli ugelli di erogazione (3).

Pulire tutte le parti accuratamente.

Pulire la superficie dell'erogatore centrale con un panno spugna umido.

Se il condotto del latte è ostruito, pulirlo sotto acqua corrente utilizzando lo scovolino in dotazione:

  • A tale scopo, infilare lo scovolino nel condotto del latte.

  • Muovere lo scovolino verso l'alto e verso il basso fino a eliminare completamente i residui di latte dal condotto.

Il sistema del latte non è stato pulito a sufficienza.

I condotti del latte sono ostruiti da depositi di latte secchi.

Pulire il sistema del latte almeno una volta alla settimana.

A questo scopo, rispettare assolutamente quanto riportato nelle istruzioni d'uso.

Inoltre, lavare di tanto in tanto le parti del sistema del latte in lavastoviglie.

CM 6xxx: oppure una volta alla settimana lasciare in ammollo per una notte tutte le parti, in particolare il tappo in silicone, in acqua calda con un po' di detersivo per piatti.

Risciacquare tutte le parti sotto acqua corrente.

Prima di rimontarle, accertarsi che tutte le singole parti siano completamente prive di residui di latte.

CM 6xxx: il tappo in silicone è danneggiato o mancano le sfere.

Nel tappo in silicone sono collocate due sfere bianche assolutamente necessarie per il funzionamento del sistema del latte.

Oggetti appuntiti, come p.es. aghi o scovolini, possono danneggiare il tappo al silicone e le sfere al suo interno. Il tappo in silicone potrebbe non funzionare più correttamente. Per pulire il tappo in silicone non utilizzare oggetti appuntiti, come p.es. aghi o scovolini. Togliere assolutamente il tappo in silicone prima di pulire con lo scovolino o simili il corpo della valvola. Non rimuovere né spostare le sfere bianche nel tappo in silicone.

Rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.

Per la pulizia efficace e allo stesso tempo delicata dei materiali dei condotti del latte, si consiglia il detergente specifico Miele. Questo detergente rimuove le proteine e i grassi del latte e può essere dosato in modo semplice e sicuro con gli stick già suddivisi in porzioni. Il miglior trattamento per tanti anni di affidabilità.

Media aggiuntivi

Riproduzione video
Istruzione d'uso

Istruzione d'uso

Qui troverete le istruzioni d'uso dei vostri elettrodomestici Miele.
Maggiori informazioni
Prenotare il tecnico

Prenotare il tecnico

Siamo lieti di accogliere il vostro ordine di riparazione online
Pianificate una visita
Modulo di contatto

Modulo di contatto

Comunicateci il vostro problema utilizzando il nostro modulo di contatto. Il servizio di assistenza Miele vi risponderà al più presto.
Per il modulo di contatto