CercaRicerca Rivenditore
Supporto perAspirapolvere con sacco o senza sacco

Efficacia di pulizia ridotta (Boost CX1)

L'efficacia di pulizia dell'aspirapolvere si riduce (Boost CX1).

Le vie di aspirazione sono ostruite.

Sono stati aspirati oggetti voluminosi (p.es. foglie grandi di piante) e questo causa l'ostruzione delle vie di aspirazione. Poiché l'aria non fuoriesce in modo ottimale, l'involucro si riscalda molto.

Staccare la bocchetta universale, il tubo, l'impugnatura e il tubo telescopico.

Le parti grosse che si sono incastrate nel tubo flessibile oppure nel tubo telescopico possono essere spinte all'esterno con un oggetto lungo (p.es. il manico di una scopa) con attenzione nella direzione della bocchetta universale.

Dall'impugnatura spesso si riescono a estrarre oggetti incastrati.

Il contenitore polvere è pieno e/o i filtri sono sporchi.

La potenza aspirante diminuisce quando il contenitore polvere è pieno, il filtro polvere fine, il panno filtrante, il telaio del filtro e il prefiltro sono sporchi e/o il filtro uscita aria è ostruito.

Pulire il filtro polvere fine, il panno filtrante, il telaio del filtro e il prefiltro se necessario, ma al più tardi quando la potenza aspirante diminuisce.

Lavare con acqua il filtro polvere fine e il panno filtrante una volta al mese, prevedendo una durata di asciugatura di 24 ore.

Spegnere l'aspirapolvere con il tasto a pedale On/Off.

Estrarre la spina dalla presa elettrica.

Tacca Max | Contenitore polvere | Boost CX1

Vuotare il contenitore polvere al più tardi quando nel contenitore la polvere ha raggiunto la tacca max.

Vuotare e pulire il contenitore polvere:

  • Rimuovere | Contenitore polvere | Boost CX1
  • Sbloccare il contenitore polvere, ribaltando la maniglia verso l'alto (1).

  • Estrarre il contenitore polvere (2).

  • Smaltire il contenuto nei rifiuti domestici, se non vi sono componenti vietati.

  • Per vuotare il contenitore polvere tenerlo dentro il secchio dei rifiuti, di modo che fuoriesca meno polvere possibile.

  • Aprire | Contenitore polvere | Boost CX1
  • Premere il tasto di sblocco posto sotto sul contenitore polvere.

    Si apre lo sportellino e la polvere fuoriesce.

  • Se necessario pulire il contenitore polvere con un panno leggermente inumidito e un detersivo delicato.

  • Asciugare con cura il contenitore polvere.

  • Chiudere lo sportellino finché si incastra percettibilmente.

Pulire il filtro polvere fine e il panno filtrante:

  • Sul retro del contenitore polvere è situato il filtro polvere fine dotato inoltre di un panno filtrante.

  • Rimuovere | Filtro polvere fine | Contenitore polvere
  • Rimuovere il filtro polvere fine nella direzione della freccia.

  • Rimuovere | Panno filtrante | Filtro polvere fine
  • Rimuovere il panno filtrante dal filtro polvere fine.

  • Battere entrambi i filtri su un secchio dei rifiuti con cautela.

  • Rimuovere | Strumento di pulizia | Contenitore polvere
  • Afferrare lo strumento di pulizia dallo sportellino laterale del contenitore polvere.

  • Pulire | Strumento di pulizia | Filtro polvere fine
  • Pulire il lato pieghettato del filtro polvere fine con la spazzola lunga dello strumento di pulizia.

Danni causati da errori di pulizia.

Il filtro polvere fine e il panno filtrante possono danneggiarsi. Entrambi i filtri possono perdere la loro efficacia.

Per pulire il filtro polvere fine e il panno filtrante non utilizzare oggetti appuntiti o taglienti.

Per lavare con acqua il lato pieghettato del filtro polvere fine e il panno filtrante non utilizzare detersivo o spazzole.

Dopo la pulizia far asciugare il filtro polvere fine con il lato pieghettato rivolto verso l'alto per almeno 24 ore. Scegliere in questo caso un luogo ben arieggiato.

Far asciugare anche il panno filtrante per almeno 24 ore.

Lavare con acqua il filtro polvere fine e il panno filtrante una volta al mese, prevedendo una durata di asciugatura di 24 ore.

  • Pulire | Acqua | Filtro polvere fine
  • Lavare il lato pieghettato del filtro polvere fine sotto acqua fredda corrente.

  • Pulire | Acqua | Panno filtrante
  • Lavare il panno filtrante sotto acqua corrente fredda.

  • Far asciugare il filtro polvere fine e il panno filtrante per almeno 24 ore.

  • Inserire | Panno filtrante | Filtro polvere fine
  • Sistemare il panno filtrante asciutto nel filtro polvere fine asciutto in modo che il lato morbido del panno filtrante sia rivolto verso l'alto e l'occhietto di rimozione sia visibile.

  • Inserire il filtro polvere fine correttamente nel contenitore polvere.

  • Premere il filtro polvere fine.

Sostituire il filtro polvere fine CX FSF dopo circa 3 anni per ottenere la migliore efficacia di pulizia dell'aspirapolvere.

Pulire il telaio del filtro e il prefiltro:

  • Sul retro dello sportellino laterale del contenitore polvere si trova un telaio filtro estraibile.

    Dietro lo sportellino laterale si trova un prefiltro.

    Se necessario, pulire il telaio del filtro e il prefiltro.

  • Rimuovere | Sportellino laterale | Contenitore polvere
  • Ribaltare la maniglia del contenitore polvere verso l'alto e tenerlo aperto (1).

  • Premere lo sblocco sullo sportellino laterale. Per semplificare la rimozione, sul lato opposto è apposta una fessura (2).

  • Rimuovere lo sportellino laterale (3).

  • Dopo la rimozione dello sportellino laterale, nel vano interno è raggiungibile il prefiltro.

  • Danni causati da errori di pulizia.

    Il prefiltro si può danneggiare e perdere l'efficacia.

    Non utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per pulirlo.

  • Pulire | Prefiltro | Contenitore polvere
  • Pulire il prefiltro e le pareti laterali del vano interno con lo strumento di pulizia.

  • Se necessario pulire le pareti laterali del vano interno con un panno leggermente inumidito e un detersivo delicato.

  • Asciugare con cura le pareti laterali del vano interno.

  • Sul retro dello sportellino laterale rimosso si trova in basso il telaio del filtro.

  • Sbloccare | Telaio del filtro | Sportellino laterale
  • Premere i due sblocchi posti lateralmente sul telaio del filtro e togliere il filtro.

  • Danni causati da errori di pulizia.

    Il filtro si può danneggiare e perdere l'efficacia.

    Non utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per pulirlo.

  • Pulire il filtro con lo strumento di pulizia.

  • Se necessario pulire il telaio del filtro e lo sportellino laterale con un panno leggermente inumidito e un detersivo delicato.

  • Asciugare bene il telaio filtro e lo sportellino laterale.

  • Inserire | Filtro | Sportellino laterale
  • Applicare il filtro in basso sul telaio del filtro asciutto e bloccare il filtro fino all'aggancio percettibile.

  • Inserire | Telaio del filtro | Contenitore polvere
  • Inserire lo sportellino laterale asciutto con il telaio del filtro correttamente in basso nel contenitore polvere (1).

  • Ribaltare la maniglia del contenitore polvere verso l'alto e tenerlo aperto (2).

  • Premere bene lo sportellino laterale (3).

  • Inserire il contenitore polvere asciutto con la maniglia aperta obliquamente dall'alto nell'aspirapolvere (1).

  • Bloccare il contenitore polvere, chiudendo la maniglia verso il basso (2).

Sostituire il filtro uscita aria se necessario.

  • Il filtro uscita aria in dotazione varia a seconda del modello di aspirapolvere:

    • Hygiene AirClean SF-HY 60 (turchese): sostituire questo filtro uscita aria dopo circa un anno. Si consiglia di annotare la data sul filtro uscita aria.

    • HEPA AirClean SF-HA 60 (bianco): sostituire questo filtro uscita aria quando la spia dell'indicatore di sostituzione del filtro uscita aria timestrip® è completamente rossa. Dopo ca. 50 ore di funzionamento, che corrispondono in media all'utilizzo di un anno, la spia dell'indicatore è completamente piena. Si può continuare a utilizzare l'aspirapolvere anche senza sostituire il filtro. Tenere presente però che la potenza aspirante diminuisce e il filtraggio è meno efficiente.

  • Sbloccare | Sportellino | Vano filtro uscita aria
  • Premere il tasto di sblocco sullo sportellino del vano filtro uscita aria e rimuovere lo sportellino.

  • Rimuovere | Filtro uscita aria | Boost CX1
  • Tirare la linguetta del filtro uscita aria verso l'alto ed estrarre il filtro verso di sé.

  • Inserire | Filtro uscita aria | Boost CX1
  • Inserire gli ausili di introduzione che si trovano sui due lati del nuovo filtro uscita aria nella guide del vano filtro (1).

  • Spostare il filtro uscita aria verso il retro e in alto (2).

  • Premere il filtro uscita aria fino all'aggancio percettibile (3).

  • Premere | Timestrip | Filtro Hepa
  • Premere l'indicatore di sostituzione del filtro uscita aria timestrip® se è stato inserito un filtro uscita aria HEPA AirClean.

  • Dopo ca. 10–15 secondi sul margine sinistro dell'indicatore compare una sottile striscia di colore rosso.

  • Inserire | Sportellino filtro uscita aria | Boost CX1
  • Applicare correttamente lo sportellino del vano filtro uscita aria sotto nel vano e chiudere lo sportellino fino all'aggancio del blocco.

Ulteriori informazioni possono essere rilevate dal video nel link.

Se si utilizza la turbospazzola: la turbospazzola è ostruita.

Spegnere l'aspirapolvere con il tasto a pedale On/Off.

Estrarre la spina dalla presa elettrica.

Disporre l'elettrospazzola con il lato inferiore rivolto verso l'alto su una superficie piana e pulita per eliminare fili e capelli.

Tagliare | Fili | Turbospazzola

Sul rullo spazzola è prevista un'apposita scanalatura per infilare le forbici.

Tagliare con le forbici fili e capelli che si sono arrotolati sul rullo spazzola.

I fili e i capelli tagliati vengono infine aspirati dall'aspirapolvere.

Se si utilizza la turbospazzola: il numero di giri della turbospazzola diminuisce.

La turbospazzola è azionata dal flusso di aspirazione dell'aspirapolvere. Con tappeti a trama fitta, il numero di giri della turbospazzola può diminuire perché l'apertura di aspirazione è circondata in modo così fitto dal pelo del tappeto che il flusso di aspirazione non può più fluire. L'effetto della spazzolatura potrebbe quindi non essere soddisfacente.

Aprire | Regolatore aria secondaria | Turbospazzola

In questo caso, aprire il regolatore aria secondaria ruotando il simbolo della spazzola grande verso il segno del cerchio (sezione superiore dell'immagine).

In tutti gli altri casi, il regolatore aria secondaria deve essere chiuso, in modo che l'intera potenza aspirante dell'aspirapolvere agisca sul pavimento.

Chiudere il regolatore aria secondaria ruotando il simbolo della spazzola piccola verso il segno del cerchio (sezione inferiore dell'immagine).

Media aggiuntivi

Riproduzione video
Riproduzione video
Riproduzione video
Riproduzione video
Istruzione d'uso

Istruzione d'uso

Qui troverete le istruzioni d'uso dei vostri elettrodomestici Miele.
Maggiori informazioni
Prenotare il tecnico

Prenotare il tecnico

Siamo lieti di accogliere il vostro ordine di riparazione online
Pianificate una visita
Modulo di contatto

Modulo di contatto

Comunicateci il vostro problema utilizzando il nostro modulo di contatto. Il servizio di assistenza Miele vi risponderà al più presto.
Per il modulo di contatto